Servizi

“Di relazioni ci si ammala,
di relazioni si guarisce.”
Patrizia Adami Rook
Consulenza Psicologica

I colloqui clinici di cui si può usufruire, di persona
(richiedi consulenza) o in modalità online (richiedi consulenza), sono orientati al raggiungimento di obiettivi focalizzati, quali:
-
prevenzione del disagio
-
promozione del benessere
-
consulenza e valutazione psicologica
-
sostegno
-
formazione, psico-educazione
-
psicodiagnosi clinica e forense
e sono rivolti all’ individuo, alla coppia, alla famiglia, al gruppo.
Attraverso la relazione professionale che si instaura nel qui ed ora dell’incontro, la consulenza psicologica si propone di sostenere la persona nel complesso percorso di comprensione del disagio, nonché di fornire un supporto ed un orientamento in complesse fasi decisionali e critiche di vita. L’obiettivo principale della consulenza è quello di lavorare insieme sull’individuazione, l’attivazione e la valorizzazione delle risorse e delle potenzialità inespresse della persona, per permettergli di affrontare in modo funzionale difficoltà e/o disagi vissuti, manifestati o agiti a livello individuale psichico, cognitivo, emotivo, relazionale, psicosomatico, comportamentale.
Percorso Breve
Il percorso psicologico breve, dalla durata di quattro incontri, è finalizzato al raggiungimento di specifici e ben definiti obiettivi,in un arco di tempo limitato.
Risulta particolarmente funzionale nei casi in cui le problematiche vissute e/o manifestate non assumano un carattere clinico.
Durante tale percorso, l’esplorazione delle origini del disagio è piuttosto limitata, in quanto l’attenzione è rivolta soprattutto alla ricerca di soluzioni funzionali ad un cambiamento adattivo. L’orientamento alla soluzione consente, infatti, alla persona di essere sostenuta nell’espressione dei propri desideri evolutivi, trasformativi, nonché nella messa in atto di comportamenti orientati verso la costruzione del futuro desiderato.

Consulenza on-line

La consulenza ON-LINE rappresenta un supporto psicologico a distanza. La comunicazione avviene via SKYPE o Zoom o Whatsapp, in tempo reale, nel corso di sedute della durata di 45 minuti circa.
È una modalità di aiuto che, differenziandosi necessariamente dalla consulenza psicologica
“vis a vis”, si configura come un nuovo strumento, aggiuntivo, rispetto alle tradizionali forme di sostegno psicologico. Tale consulenza è finalizzata ad un supporto psicologico di primo livello, offrendo un primo ascolto e contenimento del disagio ed un’analisi della domanda portata dalla persona.
La consulenza ON-LINE può rappresentare, quindi, un punto di partenza per un eventuale percorso psicologico che, successivamente, potrà assumere evoluzioni differenti a seconda della situazione e dei vissuti presentati.
Il servizio di Consulenza psicologica ON-LINE non può essere erogato in forma anonima.
Il servizio è riservato agli adulti.
I dati saranno trattati ai sensi dell’art. 13 D.lgs 196/2003 in materia di tutela dei dati personali.
(Informativa sulla privacy)
I principi etici e le regole di deontologia professionale dello psicologo si applicano anche quando prestazioni, o parti di esse, vengono effettuate via Internet. Tutti gli argomenti e le informazioni personali trattati nell’ambito della Consulenza ON-LINE sono considerati riservati e, a garanzia della tutela della privacy, tutte le informazioni inviate, una volta esaurita la procedura di consulenza, saranno automaticamente archiviate, protette e distrutte o cancellate.

